Eisacktaler Kost 2025: Sapori della Valle Isarco

La padrona di casa Helene prepara piatti tradizionali altoatesini con grande conoscenza e dedizione. Anche l'Hotel Gasthaus Post partecipa al 53° Eisacktaler Kost.

Le montagne respirano, la cucina sussurra storie. L’Alto Adige non è solo paesaggio: i sapori, profondamente radicati nelle tradizioni e nelle ricette di famiglia, giocano un ruolo altrettanto importante nella nostra terra. Le settimane gastronomiche Sapori della Valle Isarco ci invita a vivere questo viaggio culinario, dove ogni boccone racconta più di mille parole. Dal 14 al 30 marzo 2025, durante le settimane delle specialità più antiche dell’Alto Adige, 18 aziende dimostreranno che la tradizione ha un sapore diverso e fantasioso.

Che cos’è l’Eisacktaler Kost?

Il Festival gastronomico della Valle Isarco è un festival culinario di sapori. I piatti tradizionali non vivono solo nel piatto, ma raccontano anche di generazioni di contadini, osti e produttori della Valle Isarco. La cucina della Valle Isarco non deve essere solo un semplice consumo: le giornate sono un omaggio speciale alla cucina originale dell’Alto Adige. Qui artigianato, prodotti locali e passione per la cucina si fondono per creare un’esperienza culinaria unica.

Ogni piatto porta con sé il DNA del paesaggio. I ristoranti partecipanti sono sinonimo di diversità: dai prodotti caseari, al vino, alla selvaggina e alla carne di manzo, fino al grano saraceno e allo speck di fattoria. L’intima connessione tra uomo, animali e natura si esprime nella cucina della Valle Isarco.

La cucina casalinga della Valle Isarco è parte integrante della vita quotidiana dell’Hotel Gasthaus Post. I classici della cucina altoatesina e mediterranea, tratti dal ricettario della nonna, trovano spazio nel piatto, così come raffinate rivisitazioni dei piatti preferiti più noti.  Siamo orgogliosi di far parte di Sapori della Valle Isarco anno dopo anno.

Eisacktaler Kost 2025: Specialità e cultura dell’Alto Adige

Eisacktaler Kost 2025 è ancora una volta un invito alla scoperta e all’assaggio. I responsabili catturano l’essenza della cucina altoatesina: Originalità, sostenibilità e rispetto delle tradizioni locali.

I visitatori possono aspettarsi una cucina moderna, un patrimonio di conoscenze e originalità. Il risultato è uno spettacolo culinario che combina perfettamente tradizione e innovazione. Oltre alle delizie culinarie, quest’anno ci saranno anche degustazioni, letture e visite guidate.

Impressioni, novità e tutte le nostre offerte sono disponibili non solo su Instagram @hotel.gasthaus.post, ma anche tramite la newsletter Post.

Valle Isarco/Eisacktal: Quali albergatori e produttori partecipano?

Con passione e competenza, i ristoratori e i produttori trasformano i prodotti locali in piccole opere d’arte nel piatto. Ogni partecipante porta la propria storia, le proprie ricette e la propria esperienza nella cucina della Valle Isarco.

Partecipano 18 ristoranti, dall’Hotel Schaurhof di Vipiteno al nostro Post a Campo di Trens e al Gasthof Rösslwirt di Barbiano. Piccoli produttori si affiancano a chef affermati, uniti dal comune amore per la cucina altoatesina. Tutti condividono una visione: dare priorità all’autenticità e alla qualità.

Eisacktal: Puro Alto Adige al Gasthaus Post
Qui troverete molti documenti storici. Prima di tutto, naturalmente, un libro di cucina.

Qui troverete molti documenti storici. Prima di tutto, naturalmente, un libro di cucina.

Il Gasthaus Post è da tempo un habitué delle settimane di specialità annuali. Nella nostra originale locanda sudtirolese, l’attenzione è sempre rivolta alla cucina fresca, casalinga e locale. Con i piedi per terra eppure sorprendente. Con ciò che la natura e le stagioni hanno da offrire, con ciò che cresce nel nostro giardino e con ciò che ci piace.

Chi vuole sperimentare la cucina della Valle Isarco non deve limitarsi a mangiare, ma deve assaporare, capire e lasciarsi toccare da una cucina che è più di un semplice cibo. È un viaggio nell’anima dell’Alto Adige, servito su piatti decorati ad arte.